Ogni fase della produzione è in stretta connessione con il paesaggio, attraverso metodi naturali che non prevedono l’uso di prodotti di sintesi o pratiche invasive, al fine di garantire un frutto con sapore e profumo permeati dal nostro amore per la terra.
La potatura viene effettuata manualmente e avviene con cadenza ciclica. I rami potati vengono ridotti in cenere e restituiti alla terra come fertilizzante naturale.
La raccolta inizia dopo che tutte le varietà di olive hanno raggiunto la maturazione desiderata e con la massima attenzione per preservare l’integrità del frutto e non comprometterne le eccezionali proprietà organolettiche.
Entro poche ore dalla raccolta, le olive da noi attentamente selezionate vengono trasportate ad un frantoio locale. Con macchinari all’avanguardia, utilizziamo i metodi di macinazione ed estrazione a freddo, al fine di garantire eccellenza e qualità nel prodotto finale.
La dedizione di Olio Qucco all’ambiente rimane solida dall’inizio alla fine del processo. Abbiamo, infatti, scelto la bottiglia BIOLIO DOP di Vetreria Etrusca, azienda italiana che vive l’ambiente come bene essenziale da tutelare e preservare. Incisa a laser da un artigiano locale, è composta da vetro riciclato e imboccatura anti-riempimento.